Campanilismo: l'identità sotto il campanile
Il campanilismo è l'attaccamento alla propria città o al proprio paese, spesso accompagnato da rivalità con i centri vicini.
Che cos'è
Un sentimento identitario locale che unisce memoria, tradizioni e appartenenza.
Etimologia
Dal sostantivo "campanile", simbolo della comunità civica e religiosa nelle città italiane medievali e moderne.
Uso ed esempi
- «Il derby è anche una questione di campanilismo.»
- «Un pizzico di campanilismo può essere simpatico, se non diventa chiusura.»
Curiosità
- È un tratto spesso associato alla storia municipale italiana.
Parole correlate
municipalismo, identità locale, rivalità, appartenenza