Magari

1 minuti di lettura

Magari: desiderio, forse, concessione

La parola magari è un capolavoro di polisemìa: può esprimere un augurio («Magari!»), una possibilità («Magari piove»), o una concessione («Magari è gentile, ma... »).

Che cos'è

Un avverbio che cambia valore a seconda del contesto e dell'intonazione, dal desiderio intenso alla cauta ipotesi.

Etimologia

Dal greco "makários" (beato, felice), attraverso il latino tardo. In italiano ha assunto sfumature pragmatiche molto ricche.

Uso ed esempi

  • «Ti piacerebbe venire? — Magari!»
  • «Magari domani passo.»
  • «Magari hai ragione, ma controlliamo.»

Curiosità

  • Spesso è una delle parole più difficili da tradurre per chi studia l'italiano.

Parole correlate

forse, chissà, volentieri, desiderio

Categorie