Meriggiare: il riposo del meriggio
Meriggiare significa riposare nelle ore calde del primo pomeriggio. È un verbo letterario, evocativo, legato alla poesia del Novecento.
Che cos'è
Indica il sostare all'ombra, in quiete, durante il meriggio.
Etimologia
Dal latino "meridiare" (fare il pasto di mezzogiorno), da cui "meriggio". Celebre il verso di Giuseppe Ungaretti: «Meriggiare pallido e assorto».
Uso ed esempi
- «D'estate amo meriggiare sotto i pini.»
- «Un pomeriggio lento, tutto da meriggiare.»
Curiosità
- Parola fortemente connotata in senso poetico e regionale.
Parole correlate
siestare, riposare, ozio, meriggio